Vai ai contenuti
  • Facebook
  • Twitter
Res Viva

Res Viva

Interuniversitary Research Center

Res Viva

chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Missione e aree di ricerca
  • Materiali
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Archivio Iniziative
  • Notizie ed Eventi
  • Siti amici
  • Contatti
  • Novità
    • RESVIVA & COVID-19
    • Two Centuries of Pasteur
    • La figura di Mario Ageno oggi
    • The Age of Gould
  • Mostra il modulo per la ricerca

Mese: Marzo 2025

15 aprile 2025: Conoscenza e cittadinanza scientifica

Pubblicato il 31 Marzo 202531 Marzo 2025 da Res Viva

Un evento per riflettere sulla cittadinanza scientifica Continua a leggere “15 aprile 2025: Conoscenza e cittadinanza scientifica” →

Pubblicato in EventiTaggato cittadinanza scientifica, conoscenza, emergenza climatica, seminario

11 aprile 2025: Seminario 4E “La scienza fra critica e progresso”

Pubblicato il 30 Marzo 202531 Marzo 2025 da Res Viva

Un nuovo incontro del Seminario Permanente 4E! Continua a leggere “11 aprile 2025: Seminario 4E “La scienza fra critica e progresso”” →

Pubblicato in EventiTaggato 4E, critica, critica femminista, epistemologia, progresso, progresso morale, scienza, seminario permanente

9 aprile 2025: Cecilia Muratori, “Il vegetarianesimo prima del vegetarianesimo”

Pubblicato il 28 Marzo 20258 Aprile 2025 da Res Viva

Lezione di Cecilia Muratori a Villa Mirafiori Continua a leggere “9 aprile 2025: Cecilia Muratori, “Il vegetarianesimo prima del vegetarianesimo”” →

Pubblicato in EventiTaggato etica, etica animale, scienze del vivente, vegetarianesimo

Ciclo di seminari “Storie di naturalisti raccontate da naturalisti”

Pubblicato il 27 Marzo 202531 Marzo 2025 da Res Viva

Ciclo di seminari organizzati dalla LM in Scienze dei Sistemi Naturali dell’Università di Torino. Continua a leggere “Ciclo di seminari “Storie di naturalisti raccontate da naturalisti”” →

Pubblicato in EventiTaggato ambiente, ciclo di incontri, naturalisti

Seminar Series “SISS Meets Early Careers” 2nd edition

Pubblicato il 25 Marzo 202525 Marzo 2025 da Res Viva

Continua a leggere “Seminar Series “SISS Meets Early Careers” 2nd edition” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato seminari, siss, storia della scienza

3 aprile 2025: Presentazione del libro “Ripensare l’antropocene. Oltre natura e cultura”

Pubblicato il 17 Marzo 202517 Marzo 2025 da Res Viva

Discussione interdisciplinare a partire dal volume Ripensare l’antropocene. Oltre natura e cultura Continua a leggere “3 aprile 2025: Presentazione del libro “Ripensare l’antropocene. Oltre natura e cultura”” →

Pubblicato in EventiTaggato antropocene, cultura, presentazione libro

18 marzo 2025: Augusto Vitale, “Conigli, uistitì, furetti. L’etologia raccontata da chi la fa”

Pubblicato il 17 Marzo 202517 Marzo 2025 da Res Viva
Seminario di Augusto Vitale!

Continua a leggere “18 marzo 2025: Augusto Vitale, “Conigli, uistitì, furetti. L’etologia raccontata da chi la fa”” →

Pubblicato in EventiTaggato etica, etologia, lezione, scienze del vivente

14 marzo 2025: Seminario 4E “La salute umana, la salute del mondo”

Pubblicato il 1 Marzo 20251 Marzo 2025 da Res Viva

Secondo incontro del Seminario permanente 4E! Continua a leggere “14 marzo 2025: Seminario 4E “La salute umana, la salute del mondo”” →

Pubblicato in EventiTaggato 4E, ecologia, evoluzione biologica, georges canguilhem, medicina, milieu, one health, salute umana, seminario permanente, tecnica

Articoli recenti

  • 3 giugno 2025: Jeff Sebo, “The Moral Circle: Who Matters, What Matters, and Why”
  • 28 maggio 2025: Danilo Selvaggi, “Il pesce che salta in un fiume lontano”
  • 16-18 maggio 2025: Convegno “L’Italia della Scienza. 1945-1968 (seconda parte)”
  • 23 maggio 2025: Seminario 4E “Quali confini per l’antropocene?”
  • 20 maggio 2025: Augusto Vitale, “Cenni di sperimentazione animale”

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Settembre 2016
    • Marzo 2016
    • Novembre 2015
    • Gennaio 2015
    • Novembre 2014

    Categorie

    • Eventi
    • Notizie
    • Scuole e formazione
    • Segnalazioni
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright 2025 Res Viva. Tutti i diritti riservati. Powered by WordPress. Tema: Suffice di ThemeGrill.
    • Support
    • FAQs

    Res Viva

    chiudi
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Storia
      • Missione e aree di ricerca
    • Materiali
      • Pubblicazioni
      • Multimedia
      • Archivio Iniziative
    • Notizie ed Eventi
    • Siti amici
    • Contatti
    • Novità
      • RESVIVA & COVID-19
      • Two Centuries of Pasteur
      • La figura di Mario Ageno oggi
      • The Age of Gould