




Notizie ed eventi

Pietro Greco e il valore della conoscenza
Nella notte del 1 marzo è venuta a mancare Rossella Panarese, autrice e storica conduttrice di Radio3 Scienza. ResViva la ricorda con la sua introduzione al volume di Left dedicato al nostro Pietro Greco.
Read More
4 marzo 2021 – Quinto incontro Seminario permanente di Evoluzione, Etica ed Ecologia
Presentazione dell'ultimo libro di Telmo Pievani, Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà (Raffaello Cortina Editore, 2021)
Read More
4-5 febbraio 2021: L’origine dell’Origine dell’Uomo e i suoi sviluppi: 150 anni sull’evoluzione umana
In occasione dei 150 anni dalla pubblicazione del The Descent of Man, il Dipartimento di Filosofia della Sapienza ospiterà, nei giorni 4 e 5 febbraio 2021, un convegno sul tema L’origine dell’Origine dell’Uomo e i suoi sviluppi: 150 anni sull’evoluzione
Read MoreSegnalazioni
Missione e aree di ricerca
La mission di Res Viva è incentrata sulle ricerche storico-epistemologiche sulle scienze del vivente, come mezzo di promozione della cultura scientifica e della riflessione filosofica in merito alla biologia, la medicina, l'etologia e le neuroscienze cognitive.
SCOPRIConvegni, seminari e workshop
L'attività scientifica del centro si concretizza nei convegni, seminari e workshop organizzati e patrocinati da Res Viva. Esplora l'elenco delle iniziative passate e di quelle future.
SCOPRIScuole e Formazione
All'interno delle sue attività Res Viva promuove, organizza e partecipa a summer school, corsi di formazione e altre attività formative per studenti di ogni livello, dalla scuola media inferiore all'istruzione post-lauream.
SCOPRI