ResViva ha partecipato alla II edizione della SISS Giovani 2023! Continua a leggere “ResViva a Napoli!”

Interuniversitary Research Center
ResViva ha partecipato alla II edizione della SISS Giovani 2023! Continua a leggere “ResViva a Napoli!”
Presentazione del volume Hume’s Imagination (Oxford University Press, 2022). Continua a leggere “13 ottobre 2023: Presentazione di Tito Magri, Hume’s Imagination (Oxford University Press, 2022).”
Ritornano gli appuntamenti di ResViva e del Seminario 3E! Continua a leggere “6 ottobre 2023: Seminario 3E “Le politiche della biodiversità””
Un nuovo incontro del Seminario permanente 3E!
Continua a leggere “7 giugno 2023: Geometria e fenomenologia del vivente”Lezione di Eugenio Lecaldano al Dipartimento di Filosofia! Continua a leggere “31 maggio 2023: Eugenio Lecaldano, Mutamenti e continuità nella recente riflessione italiana sulle etiche della vita”
Un nuovo incontro del Seminario 3E, Le diverse biodiversità! Continua a leggere “29 maggio 2023: La biodiversità fra agricoltura e territorio”
Venerdì 26 maggio, alle 16.30, Pino Donghi e Simone Pollo discuteranno il nuovo libro di Silvia Bencivelli, Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata (Bollati Boringhieri, 2023). Continua a leggere “26 maggio 2023: Presentazione di Silvia Bencivelli, “Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata””
Segnaliamo l’uscita del volume La vita del Mare. Il mare per la Vita (Giunti, 2023), a cura di F. Boero, C. Groeben, A. Passariello. Continua a leggere “NEW! Boero, Groeben, Passariello (eds.), La vita del Mare. Il mare per la Vita (Giunti, 2023)”
Un nuovo incontro del Seminario 3E, Le diverse biodiversità! Continua a leggere “9 maggio 2023: Giorgio Manzi, La scienza e la biodiversità”
Segnaliamo l’articolo di Saverio Forestiero, apparso sul numero di marzo 2023 de L’Indice dei Libri del mese, in occasione della recente pubblicazione di Pietro Omodeo. Continua a leggere “NEW! Saverio Forestiero, Pietro Omodeo: un secolo di passione per lo studio dell’evoluzione”