Vai ai contenuti
  • Facebook
  • Twitter
Res Viva

Res Viva

Interuniversitary Research Center

Res Viva

chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Missione e aree di ricerca
  • Materiali
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Archivio Iniziative
  • Notizie ed Eventi
  • Siti amici
  • Contatti
  • Novità
    • RESVIVA & COVID-19
    • Two Centuries of Pasteur
    • La figura di Mario Ageno oggi
    • The Age of Gould
  • Mostra il modulo per la ricerca

Tag: etica ambientale

29 novembre 2024: Presentazione del volume “Virtue Ethics and the Environment” di Dominika Dzwonkowska

Pubblicato il 18 Novembre 202425 Novembre 2024 da Res Viva

Presentazione del libro Virtue Ethics and the Environment (Routledge, 2024) Continua a leggere “29 novembre 2024: Presentazione del volume “Virtue Ethics and the Environment” di Dominika Dzwonkowska” →

Pubblicato in EventiTaggato etica, etica ambientale, presentazione libro

29 maggio 2024: Francesca Pongiglione, “Crisi climatica, doveri individuali e collettivi”

Pubblicato il 24 Maggio 202415 Maggio 2024 da Luca Tonetti

Seminario di Francesca Pongliglione Continua a leggere “29 maggio 2024: Francesca Pongiglione, “Crisi climatica, doveri individuali e collettivi”” →

Pubblicato in EventiTaggato antropocene, crisi climatica, doveri collettivi, doveri individuali, etica ambientale, filosofia dell'antropocene, seminario, tradizioni non occidentali

23 maggio 2024: Simone Pollo, “Progresso morale, animali e democrazia”

Pubblicato il 10 Maggio 202419 Aprile 2024 da Luca Tonetti

Seminario di Simone Pollo Continua a leggere “23 maggio 2024: Simone Pollo, “Progresso morale, animali e democrazia”” →

Pubblicato in EventiTaggato animali, democrazia, etica ambientale, filosofia dell'antropocene, progresso morale, seminario

9 maggio 2024: Guido Chelazzi, “Antropocene. Origine, responsabilità, prospettive”

Pubblicato il 25 Aprile 202419 Aprile 2024 da Luca Tonetti

Seminario di Guido Chelazzi Continua a leggere “9 maggio 2024: Guido Chelazzi, “Antropocene. Origine, responsabilità, prospettive”” →

Pubblicato in EventiTaggato antropocene, etica ambientale, filosofia dell'antropocene, responsabilità, seminario

6 maggio 2024: Gary Steiner, “What We Owe to Nonhuman Animals”

Pubblicato il 22 Aprile 202419 Aprile 2024 da Luca Tonetti

Seminario di Gary Steiner Continua a leggere “6 maggio 2024: Gary Steiner, “What We Owe to Nonhuman Animals”” →

Pubblicato in EventiTaggato etica ambientale, filosofia dell'antropocene, seminario

2 maggio 2024: Seminario di Gary Steiner

Pubblicato il 19 Aprile 202419 Aprile 2024 da Luca Tonetti

Seminario di Gary Steiner a Villa Mirafiori! Continua a leggere “2 maggio 2024: Seminario di Gary Steiner” →

Pubblicato in EventiTaggato antropocene, etica, etica ambientale, scienza del vivente, seminario

Master di II Livello in Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale: calendario didattico

Pubblicato il 26 Ottobre 202226 Ottobre 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “Master di II Livello in Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale: calendario didattico” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato bioetica ambientale, bioetica animale, ecologicol-developmental-evolutionary biology, etica ambientale, filosofia dell'eto-etnologia, filosofia dell'etologia, master

CFA: Master di II Livello in Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale [deadline 30 settembre 2022]

Pubblicato il 17 Luglio 20221 Settembre 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “CFA: Master di II Livello in Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale [deadline 30 settembre 2022]” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato bioetica animale, ecologicol-developmental-evolutionary biology, etica ambientale, filosofia dell'etologia, formazione, master, philosophical ethology

Articoli recenti

  • 3 giugno 2025: Jeff Sebo, “The Moral Circle: Who Matters, What Matters, and Why”
  • 28 maggio 2025: Danilo Selvaggi, “Il pesce che salta in un fiume lontano”
  • 16-18 maggio 2025: Convegno “L’Italia della Scienza. 1945-1968 (seconda parte)”
  • 23 maggio 2025: Seminario 4E “Quali confini per l’antropocene?”
  • 20 maggio 2025: Augusto Vitale, “Cenni di sperimentazione animale”

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Settembre 2016
    • Marzo 2016
    • Novembre 2015
    • Gennaio 2015
    • Novembre 2014

    Categorie

    • Eventi
    • Notizie
    • Scuole e formazione
    • Segnalazioni
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright 2025 Res Viva. Tutti i diritti riservati. Powered by WordPress. Tema: Suffice di ThemeGrill.
    • Support
    • FAQs

    Res Viva

    chiudi
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Storia
      • Missione e aree di ricerca
    • Materiali
      • Pubblicazioni
      • Multimedia
      • Archivio Iniziative
    • Notizie ed Eventi
    • Siti amici
    • Contatti
    • Novità
      • RESVIVA & COVID-19
      • Two Centuries of Pasteur
      • La figura di Mario Ageno oggi
      • The Age of Gould