Vai ai contenuti
  • Facebook
  • Twitter
Res Viva

Res Viva

Interuniversitary Research Center

Res Viva

chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Missione e aree di ricerca
  • Materiali
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Archivio Iniziative
  • Notizie ed Eventi
  • Siti amici
  • Contatti
  • RESVIVA & COVID-19
  • Mostra il modulo per la ricerca

Categoria: Segnalazioni

CFA: 8 borse di dottorato in Filosofia – Sapienza Università di Roma [deadline 25.08.2022]

Pubblicato il 2 Agosto 20222 Agosto 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “CFA: 8 borse di dottorato in Filosofia – Sapienza Università di Roma [deadline 25.08.2022]” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato borse di dottorato, call for application, filosofia della scienza, logica, PhD, Sapienza

CFA: Master di II Livello in Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale [deadline 30 settembre 2022]

Pubblicato il 17 Luglio 202217 Luglio 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “CFA: Master di II Livello in Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale [deadline 30 settembre 2022]” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato bioetica animale, ecologicol-developmental-evolutionary biology, etica ambientale, filosofia dell'etologia, formazione, master, philosophical ethology

CFP: Convegno dottorale (online) “Nuovi orizzonti dell’inclusività” [deadline 30 giugno 2022]

Pubblicato il 20 Maggio 202220 Maggio 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “CFP: Convegno dottorale (online) “Nuovi orizzonti dell’inclusività” [deadline 30 giugno 2022]” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato CFP, convegno, igiene verbale, inclusività, politicamente corretto

Rai Storia: Serie “Storia della medicina”

Pubblicato il 14 Maggio 202214 Maggio 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “Rai Storia: Serie “Storia della medicina”” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato documentari, programma tv, Rai Storia, storia della medicina

13 maggio 2022: Marcello Buiatti: Un’eredità per il futuro

Pubblicato il 14 Aprile 202214 Aprile 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “13 maggio 2022: Marcello Buiatti: Un’eredità per il futuro” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato ecologia umana, genetica, marcello buiatti, scienza e società, workshop

8-9 aprile 2022: I Congresso della Società Italiana di Scienze Umane in Medicina – SISUMed

Pubblicato il 4 Aprile 20224 Aprile 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “8-9 aprile 2022: I Congresso della Società Italiana di Scienze Umane in Medicina – SISUMed” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato complessità, congresso, educazione medica, epistemologia medica, etica, filosofia della medicina, salute, scienze umane, storia della medicina

18 marzo 2022: Corso di formazione “Epistemologie”, lezione di Elena Gagliasso, Bologna

Pubblicato il 4 Marzo 20224 Marzo 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “18 marzo 2022: Corso di formazione “Epistemologie”, lezione di Elena Gagliasso, Bologna” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato collettività, condividui, epistemologia, incertezza, processi, seminario, transizione epistemica

28 gennaio 2022: [evento online] Presentazione di Pietro Greco, La scienza sui giornali (Carocci, 2021)

Pubblicato il 21 Gennaio 202221 Gennaio 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “28 gennaio 2022: [evento online] Presentazione di Pietro Greco, La scienza sui giornali (Carocci, 2021)” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato Fondazione Gramsci, giornali, giornalismo scientifico, L'Unità, Pietro Greco, presentazione libri, scienza, Strisciarossa

27 gennaio 2022: Memorie di esclusione: Nella Mortara e le leggi razziali

Pubblicato il 21 Gennaio 202221 Gennaio 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “27 gennaio 2022: Memorie di esclusione: Nella Mortara e le leggi razziali” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato antirazzismo, fascismo, giornata della memoria, giornata di studi, Nella Mortara, politica, Sapienza, scienza

15 dicembre 2021: Workshop “La teleologia nelle scienze biologiche. Prima e dopo Charles Darwin”

Pubblicato il 12 Dicembre 202124 Gennaio 2022 da Luca Tonetti

Continua a leggere “15 dicembre 2021: Workshop “La teleologia nelle scienze biologiche. Prima e dopo Charles Darwin”” →

Pubblicato in SegnalazioniTaggato biologia, Charles Darwin, seminario, storia della scienza, teleologia

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • CFA: 8 borse di dottorato in Filosofia – Sapienza Università di Roma [deadline 25.08.2022]
  • NEW! Marco Celentano, Del dominio e del riscatto (Edizioni Colibrì, 2022)
  • NEW! Forestiero, The historical nature of biological complexity and the ineffectiveness of the mathematical approach to it
  • CFA: Master di II Livello in Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale [deadline 30 settembre 2022]
  • CFP: Convegno dottorale (online) “Nuovi orizzonti dell’inclusività” [deadline 30 giugno 2022]

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Settembre 2016
    • Marzo 2016
    • Novembre 2015
    • Gennaio 2015
    • Novembre 2014

    Categorie

    • Eventi
    • Notizie
    • Scuole e formazione
    • Segnalazioni
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright 2022 Res Viva. Tutti i diritti riservati. Powered by WordPress. Tema: Suffice di ThemeGrill.
    • Support
    • FAQs

    Res Viva

    chiudi
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Storia
      • Missione e aree di ricerca
    • Materiali
      • Pubblicazioni
      • Multimedia
      • Archivio Iniziative
    • Notizie ed Eventi
    • Siti amici
    • Contatti
    • RESVIVA & COVID-19