Continua a leggere “La scienza come habitus mentale: una conversazione con Elena Gagliasso”

Interuniversitary Research Center
Segnaliamo il quarto appuntamento degli ciclo di Incontri di filosofia ed etologia, nell’ambito delle attività della Scuola di Alta Formazione in Filosofia, Etica ed Etologia, patrocinate da ResViva. Continua a leggere “4 maggio 2022: Quarto appuntamento degli Incontri di filosofia ed etologia”
Mercoledì 13 aprile, alle ore 16, presso la Biblioteca ARPA di Terni, avrà inizio il ciclo Incontri di Filosofia ed Etologia, promosso dall’Associazione Studi Fortini Masi Terni, dalla Scuola di Alta Formazione in Filosofia, Etica ed Etologia dell’Università di Cassino, dalla sede cittadina dell’ARPA, e dal Centro Interuniversitario Res Viva. Continua a leggere “13 aprile 2022: Ciclo di incontri di filosofia ed etologia, Biblioteca ARPA, Terni”
Segnaliamo l’uscita del numero monografico della rivista Paradigmi (2020, n. 3), The Epigenetic Perspective, Philosophy and the Life Sciences, a cura di David Ceccarelli e Barbara Continenza. Continua a leggere “NEW! David Ceccarelli & Barbara Continenza, eds., The Epigenetic Perspective, Philosophy and the Life Sciences”
Quinto incontro del Seminario permanente Evoluzione, Etica ed Ecologia! Continua a leggere “4 marzo 2021 – Quinto incontro Seminario permanente di Evoluzione, Etica ed Ecologia”
Segnaliamo l’edizione 2018 della Scuola di Alta Formazione in Filosofia, Etica ed Etologia, a cura di Marco Celentano, che avrà luogo il 14 e 15 novembre 2018 presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Campus Folcara, aula 2.20. Questa edizione affronterà il tema “La costruzione delle forme nel mondo animale. Per un’etologia dell’esperienza estetica”.