


6 aprile 2022: Primo incontro Seminario 3E “Le emozioni in (e attorno) a Darwin”
Primo incontro del Seminario 3E Le emozioni dopo Darwin! Continua a leggere “6 aprile 2022: Primo incontro Seminario 3E “Le emozioni in (e attorno) a Darwin””

Nuovo seminario 3E (2021-2022): Le emozioni dopo Darwin
Il nuovo ciclo del Seminario Evoluzione, Etica ed Ecologia (3E) del Dottorato in filosofia della Sapienza, con il patrocinio di ResViva approfondirà il tema Le emozioni dopo Darwin: Centocinquanta anni da L’Espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali. Continua a leggere “Nuovo seminario 3E (2021-2022): Le emozioni dopo Darwin”

4 aprile 2022: Modulo GSDI “Darwinismo sociale”
Un nuovo incontro dei Laboratori interdisciplinari GSDI (Tor Vergata)! Continua a leggere “4 aprile 2022: Modulo GSDI “Darwinismo sociale””

18 marzo 2022: Corso di formazione “Epistemologie”, lezione di Elena Gagliasso, Bologna

NEW! Ambienti e migrazioni umane. Una storia di ecosistemi
Segnaliamo l’uscita del volume Ambienti e migrazioni umane. Una storia di ecosistemi (FrancoAngeli, 2022), a cura di Elena Gagliasso, Giulia Iannucci e Leonardo Ursillo.
Continua a leggere “NEW! Ambienti e migrazioni umane. Una storia di ecosistemi”

7 marzo 2022: Tavola Rotonda sul volume Etica delle macchine di Guglielmo Tamburrini
Venerdì 7 marzo 2022, alle ore 15,30, verrà presentato il volume Etica delle macchine. Dilemmi morali per robotica e intelligenza artificiale di Guglielmo Tamburrini, recentemente edito da Carocci.

3 febbraio 2022: Quarto incontro Seminario 3E “Evoluzione, Scienza e Letteratura”
Quarto incontro del Seminario 3E Evoluzione, Scienza e Letteratura! Continua a leggere “3 febbraio 2022: Quarto incontro Seminario 3E “Evoluzione, Scienza e Letteratura””

28 gennaio 2022: [evento online] Presentazione di Pietro Greco, La scienza sui giornali (Carocci, 2021)
