Dal Manifesto, 28.10.2020 (https://ilmanifesto.it/le-infinite-epidemie/)

Interuniversitary Research Center
Dal Manifesto, 28.10.2020 (https://ilmanifesto.it/le-infinite-epidemie/)
Giovedì 29 ottobre è venuto a mancare Marcello Buiatti. Genetista di fama internazionale, professore ordinario all’Università di Firenze dal 1978 al 2011, Buiatti ha rappresentato una delle anime più attive della sinistra e dell’ambientalismo italiano. Continua a leggere “Siamo vivi perché diversi. In ricordo di Marcello Buiatti (1937-2020)”
Venerdì 30 ottobre, a Villa Mirafiori (Dip. di Filosofia, Sapienza Università di Roma), presenteremo il volume Infrangere le norme. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem (Mimesis, 2019), a cura di Fiorenza Lupi e Stefano Pilotto, che raccoglie i contributi della giornata di studio “Faire craquer le normes”. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem (30 settembre 2016).
Il volume è stato recentemente recensito da Alberto Simonetti per l’ultimo numero di AM – Rivista internazionale della Società italiana di antropologia medica (Siam): link
Insieme ai curatori, interverranno Pietro Montani (Sapienza Università di Roma) e Carmela Morabito (Università di Roma TorVergata).
Streaming: https://meet.google.com/aqy-afby-acb
Mercoledì 28 ottobre, ore 17,30, verrà presentato il volume “Risorse naturali. Riflessioni multidisciplinari”, a cura di Caterina LORENZI e Alessandro DANI, edito da Universitalia.
Segnaliamo la sezione Forum Che genere di darwinismo? Scienza, società e questioni di genere, curata da Elena Gagliasso, Simone Pollo ed Eleonora Severini per il nuovo numero di Notizie di Politeia. Rivista di etica e scelte pubbliche (ISSN 1128-2401).
Riprendono gli incontri del seminario permanente per il Dottorato in Filosofia della Sapienza, ora nella nuova veste di Seminario di Evoluzione, Etica ed Ecologia (3E), a cura di Elena Gagliasso e Simone Pollo.
Segnaliamo la riedizione di un classico della storia dell’evoluzionismo, Gli abissi del tempo, di Pietro Omodeo.
Continua a leggere “NEW! Pietro Omodeo, Gli abissi del tempo (Aracne, 2020) – nuova edizione”
Il giorno 18 giugno 2020, Donne e Scienza organizza un webinar sul tema “Scienza, Società e Potere ai tempi di Covid-19″.
Continua a leggere “18 giugno 2020 – Webinar: Scienza, Società e Potere ai tempi di Covid-19”